top of page

Vuoi sapere quanta attività cardio devi fare settimanalmente perdere peso in modo sostenibile?
Utilizza il mio calcolatore gratuito!

@manuelrandazzo_coaching

  • Instagram
  • Facebook

🚴 Calcolatore di Attività Cardio

A cosa serve?

Questo calcolatore ti aiuta a pianificare l’attività cardio necessaria per raggiungere il tuo obiettivo di perdita di peso. Ti fornisce suggerimenti su come distribuire l’allenamento settimanale.

Come funziona?

  1. Inserisci i tuoi dati:

    • Età (per calcolare la frequenza cardiaca massima, %FC max)

    • Peso

    • Obiettivo di perdita di peso (5-15 kg)

    • In quanto tempo vuoi perdere peso (scegli una durata sostenibile)

  2. Seleziona un'attività principale:

    • Passi giornalieri 🚶‍♂️

    • Corsa 🏃‍♀️

    • Camminata 🚶‍♀️

    • Ciclismo 🚴

  3. Ottieni il risultato:

    • Frequenza cardiaca da mantenere nella zona "Bruciagrassi" (%FC max)

    • Km totali settimanali consigliati

Come distribuire l’allenamento settimanale?

Esempi di suddivisione sostenibile:

Opzione 1: Principiante

3 sessioni settimanali

  • Lunedì: Camminata veloce (5 km)

  • Mercoledì: Corsa leggera (4 km)

  • Sabato: Ciclismo (10 km)

Opzione 2: Intermedio

4 sessioni settimanali

  • Lunedì: Corsa (5 km)

  • Martedì: Camminata veloce (5 km)

  • Giovedì: Corsa (6 km)

  • Domenica: Ciclismo (15 km)

Opzione 3: Avanzato

5 sessioni settimanali

  • Lunedì: Corsa (6 km)

  • Martedì: Camminata veloce (5 km)

  • Giovedì: Corsa (7 km)

  • Sabato: Ciclismo (20 km)

  • Domenica: Corsa lunga (8 km)

Nota: La costanza nell’allenamento è fondamentale, ma è altrettanto importante mantenere un’alimentazione in deficit calorico e uno stile di vita sano per ottenere risultati duraturi.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario qualificato. Le informazioni fornite sono rivolte a persone in buona salute e qualsiasi regime alimentare o programma di esercizio fisico deve essere previamente valutato e supervisionato da un professionista competente, nel rispetto della normativa vigente in Italia.

Manuel Randazzo Coaching non si assume alcuna responsabilità per l’uso delle informazioni presenti sul sito. Ogni utente è tenuto a consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi percorso nutrizionale o attività fisica.

MANUEL RANDAZZO logo

Via Ponte di Legno, 2 - Milano - 20134  |  P.Iva 10265200963

bottom of page